|
Wangari Maahai
|
|
|
Wangari Maahai ha vinto
il premio Nobel per la pace del 2004 |    |
L’ecologista africana Wangari Maathai
ha ricevuto
il premio Nobel per la pace del 2004.
Gli ecologisti sono persone
che difendono la natura e l’ambiente
dove viviamo. Wangari Maathai
è la prima donna africana
che riceve il premio Nobel. È nata
in Africa, nel 1940, a Nyeri, in Kenia.
Si è laureata in veterinaria
e insegna all’università, in Kenia.
Le persone laureate in veterinaria
sono medici che studiano e curano
le malattie degli animali.
Nel 1977 Wangari Maathai ha fondato
il Green Belt. Green Belt
sono due parole inglesi
che significano “Cintura Verde”.
Green Belt
è un’organizzazione di persone
che lavorano per salvare
l’ambiente naturale dell’Africa
e per aiutare le donne africane.
In Africa c’erano molte foreste.
Negli ultimi anni molte foreste
sono state distrutte. Perciò la terra
è diventata deserto e molte persone
sono diventate povere.
Le donne di Green Belt
hanno piantato
più di 30 milioni di alberi
in tutta l’Africa.
Migliaia di donne africane
hanno potuto lavorare e guadagnare
Gli alberi piantati dalle donne
di Green Belt hanno fatto diventare
più bello e più ricco
l’ambiente africano.
Secondo Wangari Maathai
è molto importante migliorare
l’ambiente naturale dove viviamo.
Inoltre, secondo Wangari Maathai
bisogna difendere il nostro ambiente
per avere la pace nel mondo.
Per queste sue idee Wangari Maathai
ha vinto il premio Nobel per la pace.
Wangari Maathai è una donna
molto forte e coraggiosa.
Ha lottato contro le ingiustizie
commesse dai responsabili
del governo del suo paese.
Waangari Maathai è anche avvocatessa.
Difende i diritti umani
e soprattutto i diritti
delle donne e dei bambini africani.
|
|
|
| |