|
|
|
I 10 Presidenti della Repubblica | |
Dal 1946 al 2006, l’Italia ha avuto
10 Presidenti della Repubblica,
prima di Giorgio Napolitano.
Il mandato, cioè la carica
del Presidente della Repubblica
dura sette anni.
Il primo Presidente
della Repubblica italiana,
dal 1946 al 1948, è stato
Enrico De Nicola.
Dal 1948 al 1995
è stato Presidente Luigi Einaudi.
Prima di diventare Presidente,
Einaudi è stato Governatore
della Banca d’Italia
e Ministro del Bilancio.
Dal 1955 al 1962
è stato Presidente Giovanni Gronchi.
Gronchi è stato uno dei fondatori
del Partito popolare italiano
e ha partecipato alla fondazione
della Democrazia Cristiana.
Dal 1962 al 1964
è stato Presidente Antonio Segni,
che sì è dimesso prima della fine
del suo mandato per motivi di salute.
Dal 1964 al 1971
è stato Presidente Giuseppe Saragat.
Prima di diventare Presidente,
Saragat è stato Ministro degli Esteri.
Dal 1971 al 1978
è stato Presidente Giovanni Leone,
che era stato due volte Presidente
del Consiglio dei Ministri.
Dal 1978 al 1985
è stato Presidente Sandro Pertini,
molto amato da tutti gli italiani.
Dal 1985 al 1992 è stato Presidente
Francesco Cossiga. Prima di diventare
Presidente della Repubblica, Cossiga
è stato due volte Presidente
del Consiglio dei Ministri.
Dal 1992 al 1999
è stato Presidente Oscar Luigi Scalfaro.
Dal 1999 al 2006 è stato Presidente
Carlo Azeglio Ciampi.
|
|
|
| |