|
|
|
Alcuni consigli per fare la spesa |    |
Prima di andare a fare la spesa
è utile scrivere su un foglio
la lista di tutto quello
che dobbiamo comprare.
Così eviteremo
di dimenticare cose necessarie
e di comprare cose inutili.
Scegliamo di fare la spesa
in negozi e supermercati
che hanno i locali
sempre puliti e ordinati.
Controlliamo che ogni alimento
abbia sempre il cartellino
o l'indicazione del prezzo.
Controlliamo sempre
la data di scadenza degli alimenti,
soprattutto di quelli
che si rovinano in poco tempo,
per esempio il latte
e i formaggi freschi.
Se ci sono le offerte 3 x 2,
e cioè le offerte
che ci permettono di comprare
3 confezioni di un alimento
e di pagarle al prezzo di 2,
controlliamo con attenzione
la data di scadenza.
A volte, infatti, gli alimenti
di queste offerte
scadono dopo qualche settimana
da quando noi li compriamo.
Nei supermercati,
i banchi dei surgelati
si trovano alla fine del percorso
che siamo obbligati a fare.
Infatti è sempre consigliabile
comprare i surgelati
quando abbiamo già finito
di fare la spesa. Inoltre
teniamo tutti i surgelati
insieme, in un sacchetto,
separati dagli altri alimenti.
Ricordiamoci di ritirare
lo scontrino fiscale, quando usciamo
dal negozio o dal supermercato.
Quando arriviamo a casa,
suddividiamo subito la spesa
e conserviamo ogni cosa.
Mettiamo in un luogo fresco e buio
gli alimenti che si conservano
per un tempo abbastanza lungo.
Riuniamo tutti gli alimenti
che vanno in frigorifero,
così apriremo lo sportello
una volta sola.
|
|
|
| |