|
|
|
Le manifestazioni per la pace |    |
Nei mesi di febbraio e marzo,
in moltissime città di tutto il mondo,
milioni di persone hanno fatto
manifestazioni per la pace.
Per esempio, le persone
hanno fatto manifestazioni
a Londra in Inghilterra, a Parigi in Francia,
a Roma in Italia, a New York
negli Stati Uniti d’America,
a Tokyo in Giappone, a Melbourne
in Australia eccetera.
In Italia, a Roma, a febbraio
c’è stata la manifestazione
più grande del mondo.
Durante le manifestazioni
milioni di persone hanno attraversato
le strade principali delle città.
Le persone che hanno partecipato
alle manifestazioni
portavano le bandiere della pace,
cioè bandiere colorate
con i colori dell’arcobaleno.
Le persone hanno fatto
le manifestazioni per chiedere
agli Stati Uniti d’America
e all’Inghilterra
di non fare la guerra contro l’Iraq.
Parliamo della guerra contro l’Iraq
nella “Prima pagina”
di questo numero di dueparole.
Per chiedere agli Stati Uniti
e all’Inghilterra di fermare la guerra,
in tutto il mondo moltissime persone
continuano a fare manifestazioni
e organizzare iniziative per la pace.
In Italia molte persone
contrarie alla guerra all’Iraq
hanno appeso le bandiere della pace
ai balconi e alle finestre delle case.
Secondo noi di dueparole
le organizzazioni internazionali
come l’ONU,
Organizzazione delle Nazioni Unite,
devono impegnarsi a trovare
una soluzione di pace
per far finire la guerra
tra gli Stati Uniti d’America
e l’Iraq.
|
|
|
| |