|
|
Il 25 febbraio 2003, a Roma,
è morto l’attore Alberto Sordi.
Aveva 82 anni.
Alberto Sordi era nato a Roma
il 15 giugno del 1920.
Il padre si chiamava Pietro
ed era un musicista
del teatro dell’Opera.
La madre si chiamava Maria
ed era una maestra elementare.
Alberto Sordi viveva a Roma.
Amava molto Roma e i cittadini romani
amavano molto Alberto Sordi.
Nel giugno del 2000, il sindaco di Roma,
Francesco Rutelli, ha fatto fare
ad Alberto Sordi il sindaco di Roma
per un giorno, per festeggiare
l’ottantesimo compleanno
di Alberto Sordi.
Il 27 febbraio, a Roma,
nella Basilica di San Giovanni
c’è stato il funerale di Alberto Sordi.
Al funerale hanno partecipato
migliaia di cittadini romani,
molte persone famose,
uomini politici e artisti.
Alberto Sordi era tifoso
della squadra di calcio della Roma.
Migliaia di persone hanno portato
fiori gialli e rossi davanti alla villa
di Alberto Sordi. Infatti il giallo
e il rosso sono i colori
della squadra di calcio della Roma.
Il 2 marzo 2003,
nel nuovo Auditorium di Roma
c’è stata una grande manifestazione
in onore di Alberto Sordi.
Gli organizzatori della manifestazione
hanno proiettato
i film più famosi dell’attore.
Amici e colleghi di Alberto Sordi
hanno raccontato alcuni fatti .
della vita di Alberto Sordi.
|
|
|
| |