Un banco di pesce al mercato
|
|
Acciughe con fiori di zucca
(per 4 persone)
Che cosa serve
- 1 chilo di acciughe
- 1 etto di parmigiano grattugiato
- 40 fiori di zucca
- qualche cucchiaio di pangrattato
- sale
- olio extravergine di oliva
Che cosa devo fare
Lavo e pulisco bene le acciughe,
togliendo anche tutte le lische.
Pulisco, lavo e trito i fiori di zucca.
Spargo un po' di pangrattato
sul fondo di un tegame da forno.
Dispongo le acciughe una vicina all'altra
fino a coprire tutto il fondo.
Distribuisco una manciata abbondante
di fiori di zucca sopra le acciughe,
spargo anche un po' di parmigiano,
metto il sale e verso un filo d'olio.
Poi ricomincio e continuo a disporre,
come ho fatto prima, acciughe,
fiori di zucca, parmigiano, sale e olio.
Alla fine spargo del pangrattato
e il parmigiano che è rimasto.
Metto in forno già caldo (200 gradi)
e lascio cuocere per 20 minuti.
Sardine al pomodoro
(per 4 persone)
Che cosa serve
- 1 chilo di sardine
- 8 pomodori ben sodi
- una manciata di olive nere
- 2 cucchiai di capperi sotto sale
- qualche cucchiaio di pangrattato
- sale
- olio extravergine di oliva
Che cosa devo fare
Lavo e pulisco bene le sardine,
togliendo anche tutte le lische.
Lavo e affetto finemente i pomodori.
Lavo e trito i capperi,
taglio a pezzetti le olive.
Spargo un po' di pangrattato
sul fondo di un tegame da forno.
Dispongo le fette di pomodoro e sopra,
una vicina all'altra, le sardine
fino a coprire tutto il fondo del tegame.
Spargo un po' di capperi e di olive
sopra le sardine.
Salo e verso un po' di olio.
Poi ricomincio e continuo a disporre,
come ho fatto prima, pomodori,
sardine, capperi, olive, sale e olio.
Alla fine spargo del pangrattato.
metto in forno già caldo (200 gradi)
e lascio cuocere per 20 minuti.
Insalata di riso
(per 4 persone)
Che cosa serve
- 10 pugni di riso
- una manciata di prezzemolo
- una manciata di basilico
- 16 olive nere
- 16 olive verdi
- 16 capperi
- 1 scatola grande di tonno
- olio extravergine di oliva
- sale
Che cosa devo fare
Faccio lessare il riso al dente.
Lo scolo e lo faccio raffreddare
sotto l'acqua fredda del rubinetto.
Trito prezzemolo e basilico.
Tolgo il nocciolo alle olive.
Trito olive, capperi e tonno.
Li aggiungo poi al riso lessato.
Mescolo bene e condisco
con olio e sale.
Risotto alle vongole
(per 4 persone)
Che cosa serve
- 10 pugni di riso
- un pacco di vongole surgelate
- 1 cipolla piccola
- 1 gambo di sedano
- 1 carota
- 1 spicchio d'aglio
- olio extravergine di oliva
- una manciata di prezzemolo tritato
- 1 dado per brodo vegetale
- sale
Che cosa devo fare
Lavo carota, sedano e cipolla
e li trito finemente.
Poi li faccio soffriggere nell'olio,
finché la cipolla è dorata.
Aggiungo le vongole ancora surgelate.
Mescolo bene, poi aggiungo il riso.
Mescolo ancora e metto il sale,
aggiungo un mestolo d'acqua bollente
e un dado per brodo vegetale.
Continuo a mescolare.
Verso un mestolo d'acqua bollente
ogni volta che il riso si asciuga.
Quando il riso è cotto,
unisco il prezzemolo tritato.
|