Silvio Berlusconi, capo del Governo italiano
|
|
|
L’Italia dirige per sei mesi
le attività dell’Unione Europea |    |
Dal mese di luglio
al mese di dicembre 2003
l’Italia dirigerà le attività
dell’Unione Europea. A turno
ogni Paese dell’Unione Europea
dirige le attività per sei mesi.
Dal mese di aprile 2003
è aumentato
il numero dei Paesi europei
che faranno parte dell’Unione Europea.
Infatti 10 nuovi Paesi europei
hanno deciso di entrare a far parte
dell’Unione europea.
I 10 nuovi Paesi sono la Bulgaria,
la Repubblica Ceca, l’Estonia,
l’Ungheria, la Lettonia, la Lituania,
la Polonia, la Romania, la Slovacchia
e la Slovenia. In questo modo, nel 2004,
i Paesi che formano l’Unione Europea
diventeranno 25.
Da luglio a dicembre 2003,
i rappresentanti dei Paesi
che fanno parte dell’Unione Europea
si incontreranno in Italia
per discutere dei problemi
dell’Unione Europea.
Per esempio, discuteranno
sulle iniziative per migliorare
l’economia dell’Unione Europea.
Discuteranno anche su come aumentare
il numero delle persone occupate,
cioè che hanno un posto di lavoro,
in Europa.
|