|
|
|
Il rapporto 2003 del Censis |    |
I ricercatori del Censis,
Centro Studi Investimenti Sociali,
hanno presentato un rapporto
sulle condizioni di vita
della popolazione italiana nel 2003.
Il Censis è un istituto di ricerca
che ogni anno fa ricerche per sapere
come cambiano le condizioni di vita
della popolazione italiana.
In questo rapporto
i ricercatori del Censis hanno raccolto
informazioni sulla famiglia, sul lavoro,
sulle idee e sui problemi
dei cittadini italiani.
Secondo questo rapporto, le famiglie
devono affrontare da sole
molte difficoltà, ad esempio
la cura delle persone molto anziane.
Infatti gli operatori
dei servizi pubblici
non riescono ad aiutare
le famiglie nei loro bisogni.
Inoltre molte famiglie hanno paura
per le condizioni di vita
dei loro figli nel futuro.
Molti genitori hanno paura
che i figli troveranno difficilmente
un lavoro stabile.
Secondo questi genitori,
i figli rischiano
di restare disoccupati
per molto tempo.
Molti giovani, infatti,
restano per molti anni
a vivere con le loro famiglie.
I giovani hanno difficoltà
a trovare un lavoro
e ad affittare
o a comprare una casa
per andare a vivere da soli
o per sposarsi.
Secondo il rapporto Censis
molte famiglie italiane si dedicano
ad attività di volontariato
cioè ad aiutare
le persone in difficoltà.
Secondo il rapporto del Censis,
le famiglie italiane
svolgono un ruolo molto importante
per migliorare le condizioni di vita
della popolazione italiana.
|
|
|
| |