La “Flagellazione” di Caravaggio
|
|
Caravaggio
era un famoso pittore italiano.
Il vero nome di Caravaggio
è Michelangelo Merisi.
Michelangelo Merisi era nato
a Caravaggio, un paese
che si trova vicino a Bergamo,
in Lombardia, nel 1571.
Perciò tutti lo chiamavano Caravaggio.
Caravaggio ha studiato a Milano.
Poi è diventato famoso a Roma.
Ha lavorato anche a Napoli e a Malta,
un’isola del mare Mediterraneo.
La vita di Caravaggio
è stata piena di avventure
e di pericoli. Caravaggio
ha rischiato molte volte
di andare in prigione
perché aveva un carattere
impulsivo e un po’ violento.
Caravaggio è morto nel 1610
a Porto Ercole,
una spiaggia della Toscana.
Il modo di dipingere di Caravaggio
è diverso dal modo di dipingere
di altri artisti della sua epoca.
Infatti il Caravaggio dipingeva
in modo originale le figure
e dava molta importanza alla luce.
Tra le opere più famose
di Caravaggio ricordiamo
la Conversione di San Paolo
e la Crocifissione di San Pietro.
Queste opere stanno nella chiesa
di Santa Maria del Popolo a Roma.
|