|
Il Lungotevere a Roma
|
|
Dal 28 aprile 2003
gli abitanti di Roma e i turisti
possono navigare sul Tevere,
cioè sul fiume che attraversa
la città di Roma.
Infatti alcuni esperti
hanno organizzato
un servizio di trasporto pubblico
con le barche.
Il biglietto costa un euro.
Queste barche non inquinano
l'acqua del fiume
con i gas di scarico dei motori
perché usano l'energia elettrica
per muoversi.
Secondo gli esperti questo servizio
può creare nuovi posti di lavoro.
Per esempio molte persone
possono lavorare per migliorare
le condizioni ambientali del fiume.
Oppure molte persone
possono lavorare nei ristoranti
e nei negozi lungo le rive del fiume.
Gli abitanti di Roma
possono usare le barche
per spostarsi attraverso la città,
perché lungo il corso del Tevere
ci sono otto fermate.
I turisti possono usare le barche
per visitare alcune zone di Roma.
Sulle barche i turisti
possono ascoltare la descrizione
e la storia dei monumenti
che si vedono dal fiume.
|
|
|
| |