|
|
|
Il 2003 è l’Anno internazionale dell’acqua |    |
L’Onu, Organizzazione
delle Nazioni Unite,
ha deciso che il 2003
è l’Anno internazionale dell’acqua.
L’acqua
è un elemento indispensabile
per la vita delle persone,
degli animali e delle piante.
Per vivere le persone
hanno bisogno dell’acqua.
L’acqua serve per bere, lavarsi,
cucinare ecc.
Nei Paesi ricchi,
come l’Europa e gli Stati Uniti,
le persone hanno acqua sufficiente
per bere, lavarsi, cucinare.
Però spesso in questi Paesi
le persone usano l’acqua
in modo sbagliato, cioè la sprecano.
Nei Paesi poveri, come l’Africa, l’India
e alcune zone dell’America latina,
moltissime persone
non hanno acqua sufficiente
per bere, lavarsi e cucinare.
In questi Paesi spesso
i tubi degli acquedotti
che portano l’acqua nelle città
e nei villaggi sono vecchi e bucati.
Perciò molta acqua esce dai tubi
e si spreca, cioè non arriva
nelle città e nei villaggi. Inoltre
in molte zone dei Paesi poveri
l’acqua è inquinata,
cioè contiene sostanze
dannose per la salute delle persone.
In questi Paesi, ogni anno
migliaia di persone muoiono
o si ammalano gravemente
perché non hanno abbastanza acqua
o perché bevono acqua inquinata.
L’Onu ha chiesto
a tutti Paesi del mondo
di impegnarsi a usare bene l’acqua
e a non sprecarla. Inoltre, L’Onu
ha chiesto a tutti i Paesi del mondo
di organizzare iniziative nel 2003
per far capire a tutte le persone
quanto è importante
non sprecare l’acqua.
|
|
|
| |