Un signore anziano va in bicicletta
|
|
L'osteoporosi è una malattia
delle ossa. L'osteoporosi colpisce
tutte le persone che invecchiano
e soprattutto le donne.
Possono ammalarsi di osteoporosi
anche le persone che hanno dovuto
stare immobili per molto tempo
e quelle che hanno usato a lungo
alcune medicine, come il cortisone.
Il tessuto osseo è molto duro,
ma al suo interno ci sono
tanti buchi piccolissimi, invisibili,
chiamati spazi cellulari.
Quando una persona comincia
ad ammalarsi di osteoporosi,
gli spazi cellulari si ingrandiscono.
Le ossa così diventano meno dure
e possono rompersi più facilmente,
quando la persona ammalata
di osteoporosi cade o ha un incidente.
Che cosa possiamo fare
per difenderci dall'osteoporosi?
Prima di tutto dobbiamo fare
una vita sana e attiva, cioè
camminare almeno un'ora al giorno
in mezzo al verde o nelle strade
dove c'è poco traffico.
Ogni giorno dobbiamo fare
10 minuti di ginnastica
con movimenti lenti, senza eccessivi sforzi.
Fa molto bene anche nuotare
e andare in bicicletta.
Per combattere l'osteoporosi
dobbiamo anche smettere di fumare
e bere poche bevande alcoliche,
come vino, birra, liquori.
Dobbiamo mangiare ogni giorno
alimenti che contengono calcio,
come latte, formaggio o yogurt.
Il calcio è un minerale necessario
per rinforzare le ossa.
Dobbiamo anche prendere il sole,
perché il sole aiuta il calcio
a fissarsi nelle ossa.
Possiamo fare un esame radiografico,
per controllare se abbiamo
l'osteoporosi.
Questo esame si chiama MOC.
|