Un gruppo di donne alla manifestazione dei pensionati
|
|
|
Due manifestazioni dei cittadini italiani |    |
Nei mesi di marzo e aprile
i cittadini italiani hanno fatto
due grandi manifestazioni
per protestare contro la situazione
economica italiana.
Infatti negli ultimi tempi
la situazione economica italiana
è diventata molto grave.
Il potere d’acquisto dei soldi
è diminuito, mentre
i prezzi delle cose sono aumentati.
Molti cittadini guadagnano
pochi soldi e non riescono più
a comprare le cose necessarie
per vivere.
Perciò moltissimi cittadini italiani
hanno partecipato
allo sciopero generale il 26 marzo
e alla manifestazione dei pensionati
il 3 aprile.
Quando fanno uno sciopero generale
molti lavoratori non vanno a lavorare,
ma vanno nelle strade e nelle piazze
per partecipare alle manifestazioni.
Durante le manifestazioni i cittadini
protestano contro i provvedimenti
proposti dai ministri del Governo
e chiedono nuovi provvedimenti.
Il 26 marzo hanno scioperato
moltissimi lavoratori delle industrie,
dei servizi pubblici e degli uffici privati.
Il 3 aprile moltissime persone
giovani e anziane hanno partecipato
a una grande manifestazione
organizzata dai pensionati.
Nelle due manifestazioni
lavoratori e pensionati
hanno chiesto ai ministri del governo
di prendere provvedimenti a favore
dello sviluppo economico dell’Italia.
Inoltre lavoratori e pensionati
hanno protestato
contro il progetto di riforma
delle pensioni preparato
dal Ministro del lavoro.
Secondo i lavoratori e i pensionati,
che hanno partecipato
alle manifestazioni,
il Ministro del lavoro
deve tener conto delle proposte
dei rappresentanti dei pensionati
prima di cambiare le regole
per andare in pensione.
|