Vista panoramica del porto di Genova
|
|
|
Genova è Capitale Europea
della Cultura nel 2004 |    |
I responsabili dei Governi
dell’Unione Europea
hanno deciso che Genova,
nel 2004, doveva essere
Capitale Europea della Cultura.
Insieme a Genova,
anche la città francese Lille
è Capitale Europea della Cultura
nel 2004.
Perciò durante tutto l’anno 2004
a Genova ci sono
molte manifestazioni culturali.
Gli organizzatori delle manifestazioni
vogliono far conoscere
a tutti i visitatori,
italiani e stranieri,
la ricchezza della cultura di Genova,
della regione Liguria
e di tutta l’Italia.
Gli organizzatori delle manifestazioni
vogliono far conoscere
tre aspetti diversi di Genova: Genova
come città ricca di arte, come città
ricca di attività marittime,
come città ricca di industrie moderne.
Gli organizzatori
delle manifestazioni di Genova
vogliono mostrare a tutti che Genova
è una città ricca di storia, ma anche
di iniziative industriali, turistiche
e culturali moderne.
A Genova c’è un porto ricco
di attività marittime.
Genova è una città molto bella
per il suo mare azzurro,
per i suoi paesaggi naturali,
per l’architettura dei suoi palazzi.
Durante il 2004,
le persone che vanno a Genova
possono visitare la città,
i suoi musei, i suoi palazzi
e assistere a molte manifestazioni
di cinema, teatro, fotografia, musica,
scultura, architettura eccetera.
Molte altre manifestazioni
hanno temi diversi,
come l’emigrazione, la solidarietà
tra le persone e tra i popoli,
la tecnologia, il lavoro, lo sport,
le scoperte scientifiche eccetera.
|