|
Un lavoratore immigrato
|
|
|
In Italia molte persone
lavorano in nero |    |
Oggi in Italia
ci sono molte persone
che lavorano in nero,
cioè senza contratto
e senza garanzie.
Secondo l’Istat,
Istituto Nazionale di Statistica,
negli ultimi anni,
il numero delle persone
che lavora in nero è aumentato.
Le persone che lavorano in nero
sono soprattutto donne
oppure persone straniere
immigrate in Italia.
Tra le persone che lavorano in nero
ci sono anche molti giovani italiani
che non riescono a trovare
un lavoro regolare.
Le persone che lavorano in nero
lavorano soprattutto nei settori
dell’agricoltura, del commercio
e dell’edilizia.
La maggior parte delle persone
che lavora in nero
lavora nelle piccole imprese.
Le persone
che lavorano nelle industrie, invece,
lavorano quasi tutte
con un contratto regolare.
Il numero delle persone
che lavorano in nero
è maggiore nell’Italia meridionale
e nelle città molto grandi,
come Napoli, Roma, Milano eccetera.
Finora i responsabili del governo
non sono riusciti a decidere
i provvedimenti necessari
per ridurre il numero
delle persone che lavorano in nero.
Secondo i sindacati,
cioè le organizzazioni che difendono
i diritti dei lavoratori,
i responsabili del governo
devono impegnarsi
per far diminuire il numero
delle persone che lavorano in nero.
|
|
|
| |