Un foulard di seta dipinta a mano
|
|
Possiamo stampare tovaglie
e tovaglioli, lenzuola e federe,
strofinacci da cucina,
tendine per le finestre
e magliette di cotone a tinta unita,
cioè di un solo colore.
Possiamo usare la biancheria
che abbiamo già in casa
oppure possiamo comprare
biancheria nuova a tinta unita,
bianca o di un altro colore.
Possiamo stampare lungo i bordi
di tovaglie, lenzuola e tendine.
Possiamo stampare anche al centro
di tovaglie, tovaglioli, federe,
strofinacci da cucina e magliette.
Che cosa serve per stampare?
Innanzitutto servono alcune foglie
fresche di una pianta che piace.
Noi di dueparole consigliamo,
ad esempio, le foglie di geranio,
d'arancio, di mandarino, di limone.
Inoltre dobbiamo comprare i colori
che ci piacciono di più
per stampare e dipingere le stoffe.
Dobbiamo comprare anche due pennelli,
uno più grande per dipingere le foglie,
e uno più piccolo
per dipingere sulla stoffa.
Dobbiamo stampare
sul diritto della stoffa.
Stendiamo la stoffa da stampare
su un tavolo e spianiamola bene.
Versiamo in un piattino
un po' di colore per stoffe;
se il colore è troppo denso,
aggiungiamo un po' d'acqua.
Immergiamo il pennello più grande
nel colore per stoffe e dipingiamo
tutta la superficie della foglia.
Appoggiamo sulla stoffa
il lato colorato della foglia
e con la mano
facciamo una leggera pressione.
Continuiamo a stampare
la stoffa con la stessa foglia.
Quando sulla foglia
rimane poco colore,
dipingiamo una foglia nuova
con lo stesso colore.
Se vogliamo arricchire la foglia
con altri disegni,
possiamo dipingere sulla stoffa,
con il pennello più piccolo,
pallini, fiori eccetera
vicino o intorno al gambo della foglia.
Lasciamo asciugare
i colori sulla stoffa,
poi stiriamo la stoffa
dal lato rovescio
con il ferro da stiro caldo.
|