Il keniota Daniel Cheribo,
vincitore della "Maratona di Milano 2004"
|
|
|
L’anno 2005
è l’Anno Internazionale dello Sport |    |
L’ONU,
Organizzazione delle Nazioni Unite,
ha deciso che l’anno 2005
è l’Anno Internazionale dello Sport
al servizio della pace
e dello sviluppo.
L’ONU ha dichiarato il 2005
l’Anno Internazionale dello Sport,
perché attraverso lo sport
vuole diffondere
i valori dell’amicizia e dell’umanità
tra i popoli di tutto il mondo.
Infatti, secondo l’ONU le persone
che fanno sport insieme
possono divertirsi e sviluppare
i valori dell’amicizia e dell’umanità.
Le persone che fanno sport insieme
superano le difficoltà provocate
dalle differenze di lingua, religione,
cultura ed economia.
Le persone che fanno sport insieme
imparano ad avere rispetto
per le altre persone.
L’ONU ha dichiarato il 2005
l’Anno Internazionale dello Sport,
per favorire la pace e l’armonia
tra i popoli di tutto il mondo.
Infatti, in questo periodo,
nel mondo, i popoli combattono
oltre 50 guerre.
L’ONU spera che con lo sport,
le persone possono diffondere la pace
e il valore dell’amicizia tra i popoli.
|