|
|
|
In Italia molte persone si trasferiscono dalle città nei paesi piccoli |    |
Negli ultimi anni, in Italia,
molte persone si trasferiscono
dalle città in paesi piccoli
oppure in campagna.
Queste persone preferiscono
andare a vivere
in paesi piccoli o in campagna.
Infatti in questi posti la vita
è più tranquilla e rilassante
rispetto alla vita nelle città.
Nei piccoli paesi,
le persone sono più calme,
perché non devono correre sempre.
Infatti, nei paesi
le distanze sono piccole:
si può attraversare il paese
in poco tempo e andare al lavoro
senza stancarsi o diventare nervosi.
Invece nelle grandi città
le distanze sono enormi
e c'è sempre un gran traffico.
Le persone si stancano
quando devono spostarsi
da una zona all'altra della città
per andare a lavorare.
Ci vuole molto tempo
anche per andare a trovare
persone di famiglia o amici
che abitano in altre zone della città.
Negli ultimi anni,
la vita nelle città è diventata
molto difficile e faticosa.
Per questi motivi, nelle grandi città
le coppie di giovani
fanno pochi figli.
Perciò tra alcuni anni
nelle grandi città ci saranno
pochi abitanti giovani
e molti abitanti anziani.
In città ci saranno soprattutto uffici
e studi professionali: per esempio,
studi di medici o di avvocati,
sedi di banche e di grandi aziende.
Ci saranno cinema e teatri,
ristoranti, negozi, sale da ballo
o da concerti e altri locali
per la vita notturna.
Molte persone andranno in città
solo per lavorare o per divertirsi
o per fare spese importanti.
Poche persone però
abiteranno nelle città.
|
|
|
| |