|
|
In molte città italiane
moltissime persone lavorano
nelle fabbriche della Fiat.
Perciò la crisi della Fiat danneggia
moltissime persone e le loro famiglie.
In molte fabbriche della Fiat
gli operai hanno protestato
contro le decisioni
dei dirigenti della Fiat.
Gli operai hanno deciso di scioperare
cioè di interrompere il lavoro.
Inoltre gli operai hanno organizzato
manifestazioni di protesta.
Per esempio, a Termini Imprese,
in Sicilia, gli operai hanno occupato
il porto di Messina e hanno interrotto
i collegamenti tra la Sicilia
e la Calabria. A Roma, a Torino
e in altre città gli operai
hanno fatto cortei di protesta.
I sindacati, cioè le organizzazioni
che difendono i diritti dei lavoratori,
hanno chiesto ai dirigenti della Fiat
di cambiare le loro decisioni
e di prendere provvedimenti diversi
per risolvere la crisi della Fiat.
|
|
|
| |