|
|
|
Raccogliamo e separiamo i rifiuti |    |
Se andiamo in vacanza,
o a fare una gita,
ci fa piacere trovare le spiagge,
i prati e i boschi puliti,
senza rifiuti lasciati qua e là.
Anche noi possiamo collaborare
a tenere pulito
l'ambiente naturale.
Usiamo, dove ci sono, gli spazi
attrezzati per mangiare
all'aria aperta. Buttiamo poi
i rifiuti nei cestini.
Se non troviamo
i cestini per i rifiuti,
mettiamo i rifiuti
in un sacchetto
e portiamoli via con noi.
Alcuni rifiuti,
come la carta, il vetro,
le lattine delle bibite,
si possono riciclare,
cioè possono servire
per fabbricare nuova carta,
nuovo vetro eccetera.
Altri rifiuti,
come le pile scariche
e le medicine scadute,
devono essere
raccolte a parte,
perché sono nocivi
per l'ambiente naturale.
Imparare a separare i rifiuti
all'inizio ci costerà
un po' di fatica e di attenzione.
Presto però ci abitueremo
a portare i diversi rifiuti
nei diversi cassonetti
che troviamo per la strada.
|
|
|
| |