|
|
|
La riforma del mercato del lavoro |    |
Negli ultimi mesi il Ministro
del Lavoro e delle Politiche sociali,
Roberto Maroni,
ha fatto una legge che modifica
il mercato del lavoro.
Il mercato del lavoro
è l’insieme delle norme
che regolano i rapporti
tra datori di lavoro e lavoratori.
Anzitutto, questa legge modifica
i contratti di lavoro,
cioè gli accordi
tra datori di lavoro e lavoratori.
Inoltre la legge modifica le norme
sugli uffici di collocamento, cioè
sugli uffici che mettono in contatto
datori di lavoro e lavoratori.
Infine la legge stabilisce regole
per aiutare le persone senza lavoro
a fare esperienze di lavoro o
corsi per apprendere nuove abilità.
Secondo il Ministro, la legge vuole
raggiungere questi obiettivi:
- aumentare la possibilità
di trovare un lavoro
per le persone senza lavoro;
- aumentare il numero
delle persone che lavorano
con contratti di breve periodo;
- aumentare il numero
delle donne che lavorano.
Secondo il Ministro, questa legge
farà anche aumentare il numero
dei lavoratori regolari e diminuire
il numero delle persone
che lavorano in nero,
cioè senza contratto e senza garanzie.
Secondo il sindacato,
cioè l’organizzazione che difende
i diritti dei lavoratori,
questa legge farà diminuire
le garanzie per i lavoratori.
|
|
|
| |